Ci sarà un unico ospedale cantonale in Ticino? E se sì, dove sarà realizzato: a Lugano o a Bellinzona? È questa una delle più importanti scelte di politica sanitaria per i prossimi anni al sud delle Alpi. L’obiettivo del Cantone è definito: avere un ospedale di eccellenza per le cure specialistiche, affiancato da un centro di formazione di livello universitario (Master in medicina). Un obiettivo ambizioso. Il cambiamento rispetto alla situazione attuale è sostanziale. E farà discutere molto. I contrasti di natura regionale sono destinati a riaccendersi. Fanno parte della recente storia ospedaliera del Ticino. Che, per la parte pubblica, può essere riassunta così. Prima fase: ospedali comunali, finanziariamente non più sostenibili, fino all’inizio degli anni Ottanta. Seconda fase: cantonalizzazione degli ospedali pubblici e istituzione dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC) nel 1982, con una struttura orizzontale di quattro ospedali regionali (Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio) suddivisi a loro volta in più sedi (ad esempio l’Ospedale regionale di Lugano ha due nosocomi fisicamente distinti: il Civico e l’Italiano). Terza fase: è quella cui si punta ora, con una struttura più verticale e con l’istituzione dell’ospedale cantonale. La nuova impostazione è stata definita dall’EOC nel Piano strategico 2013-2017, pubblicato nel settembre scorso. Il Governo cantonale l’ha fatta propria nel secondo aggiornamento delle Linee direttive di legislatura, pubblicate a metà gennaio. Con riferimento al concetto di “ospedale cantonale”, l’EOC parla prudentemente di “una o due strutture per le cure specialistiche”. Nemmeno il Governo si sbilancia. La nuova pianificazione ospedaliera è in fase di ultimazione e dovrà essere presto esaminata dal Gran Consiglio. Secondo il Governo dovrà favorire “la concentrazione in uno o due poli delle specializzazioni mediche e dei casi complessi”. È anche una questione di costi: fino al 2011 il Cantone ha finanziato gli ospedali dell’EOC con quasi 200 milioni di franchi annui. Dal 2012, con il nuovo sistema federale di finanziamento, spende quasi 300 milioni di franchi per finanziare le prestazioni negli ospedali pubblici e nelle cliniche private. La spesa tende ad aumentare costantemente. L’ospedale cantonale garantirà più efficienza e qualità? E soprattutto: sarà costituito da un solo istituto o da due? Il derby tra Lugano e Bellinzona è lanciato. Totosport: 1-0, 1-1 o 0-1? Bellinzona ha molte aspettative, Lugano trema.
Marina Masoni / 03.02.2014
Articolo apparso sulla NZZ am Sonntag il 9 febbraio 2014 con il titolo “Tessiner Derby ums Spital”
Pubblicato il: 14/02/2014