
Articoli
Sono necessari 9 consiglieri federali?
È proprio necessario aumentare da7 a9 il numero dei consiglieri federali? La questione torna d’attualità. La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale ha deciso di elaborare un’iniziativa per la modifica della Costituzione federale. L’obiettivo? Avere un Consiglio federale in [...] Leggi l'articolo
Die Südschweiz braucht keine Quote im Bundesrat
Brauchen wir wirklich neun statt sieben Bundesräte? Das Thema ist wieder aktuell. Die staatspolitische Kommission des Nationalrats hat eine Initiative beschlossen, um die Bundesverfassung dahingehend zu ändern. Wozu? Die sprachlichen Minderheiten sollen in der Exekutive besser vertreten sein. Dabei denkt [...] Leggi l'articolo
Da inserire nella Carta Fondamentale
Perché più di undicimila cittadini pensano che sia necessario inserire nella Costituzione cantonale – e non soltanto in una legge – il divieto di dissimilare il volto in pubblico? Ci sono valori e principi ampiamente condivisi nella nostra società. Tanto [...] Leggi l'articolo
Quando il nostro paese scopre d’essere vulnerabile
La Svizzera ha attraversato in maniera quasi indolore la grave crisi che ha colpito la finanza internazionale nel 2008 e 2009. Certo, abbiamo subito anche noi le ripercussioni economiche di questo dissesto tutt’altro che risolto sul piano globale. Ma i [...] Leggi l'articolo
Verwundbare Schweiz
Die Schweiz hätte Grund zur Freude. Das Land Steht wirtschaftlich gut da. Doch ist von Freude venig zu spüren. Seit der Finanzkrise dominiert das Gefühl der Verwundbarkeit. Wo Sind jene, die im Wahlkampf Stolz und Zuversicht verbreiten? Weiterlesen Schweizer Monat, [...] Leggi l'articolo
Quando si dimenticano i moderati, la Lega vince
Cosa ci insegna il risultato delle elezioni cantonali? In un’ottica liberale ci dice che quando in Governo non viene attuata una politica attenta e sensibile anche alle istanze moderate (più reddito al cittadino, meno imposte allo Stato; più spazio all’iniziativa [...] Leggi l'articolo